Digital Mirror – Monitor Specchio Digitale con DVR Integrato
DOM (Digital Outer Mirror): Sistema Specchietti Digitali laterali esterni con DVR Integrato. Nota: questo sistema non ha la certificazione R46 per cui suggeriamo di montarlo in affiancamento agli specchi laterali esistenti.
Caratteristiche Monitor interno da cabina da 12,3″ HD:
DVR Integrato nel monitor, SD Card max. 128Gb
Telecomando
Schermo LVDS LCD flat verticale 12.3″
Risoluzione 1920 x 720
Angolo di visione sopra/sotto/destra/sinistra: più di 170°
Speaker
Staffa di montaggio
Alimentazione DC 10-24V (unica alimentazione per entrambi i monitor)
Peso 1,7Kg
Dimensioni (LxAxP): 155 x 337,7 x 117,7 mm (con staffa per montante)
Caratteristiche Bracci con Telecamere Digitali HD:
Ogni braccio contiene 2 Telecamere HD per la visualizzazione a distanza e per la visualizzazione dell’angolo cieco
Camera x distanza: 1920×1080, angolo visualizzazione 120°(H) / 65°(V)
Camera angolo cieco: 1920×1080, angolo visualizzazione 83°(H) / 50°(V)
30 FPS
Sensore CMOS 1/3″
WHDR/HDR correzione distorsione immagine
Riscaldamento automatico
Temperatura di esercizio: -30° a +70°
Braccio CORTO, kit PT-VD1237(A)
Peso 1,3Kg
Dimensioni (LxAxP): 195x82x160 mm
Ogni sistema completo di specchi digitali è composto da 2 monitor e due bracci con telecamere + 2 cavi prolunghe tra monitor e bracci.
DOM (Digital Outer Mirror – Digital Mirror System – specchio digitale esterno): Il Digital Mirror è un innovativo sistema di specchietti VIRTUALI digitali ideali da affiancare agli specchi laterali di Bus, Pullman, Camion. Il sistema è composto da due monitor interni per la cabina e due bracci aerodinamici esterni completi di 2 telecamere per vista laterale e vista angolo cieco. Per questa applicazione è disponibile un braccio corto per applicazioni su Bus, Pullman, Truck
Vantaggi degli specchi virtuali digitali laterali esterni rispetto agli specchi tradizionali:
Minore ingombro in larghezza del veicolo
Migliore visuale dei lati del veicolo, anche di notte
Migliore visione degli angoli ciechi
Videoregistrazione degli eventi
Maggiore sicurezza per il conducente e per le persone
Facilità di montaggio (solo alimentazione)
Riduzione del consumo di carburante (stima 1% ⁓ 2%) grazie al design aerodinamico dei bracci delle telecamere
A causa delle ridotte dimensioni degli specchi digitali diminuisce il rischio di incidenti e delle conseguenti spese per pezzi di ricambio o riparazioni dovute a urti
In sintesi: significativo risparmio di risorse nel lungo periodo per:
BSIS Blind Spot Information System / BSD Blind Spot Detection Camera: Queste sigle individuano i più recenti SENSORI e sistemi di ALLARME per segnalare ai conducenti di camion e bus il transito di pedoni e ciclisti sull’angolo cieco del veicolo (lato opposto al conducente). L’obiettivo è migliorare la protezione degli utenti vulnerabili della strada (VRU Vulnerable Road Users).
NORMATIVA: L’Unione Europea, il 27.11.2019, ha predisposto il Regolamento (UE) 2019/2144che stabilisce le norme per la sicurezza degli utenti vulnerabili della strada. L’Art. 9 del regolamento stabilisce che “i veicoli delle categorie M2, M3 (Bus/Pullman), N2 e N3 (Camion) sono dotati di sistemi avanzati capaci di rilevare la presenza di pedoni e ciclisti situati in prossimità della parte anteriore del veicolo o sul lato del marciapiede e di emettere un segnale di allerta o di evitare la collisione con essi”. L’Art.19 stabilisce che il regolamento diventa obbligatorio dal 6.7.2022 (nuove omologazioni). Dal 7.7.2024 obbligatorio per nuove immatricolazioni. Le specifiche tecniche per l’applicazione pratica di tale regolamento sono:
SOLUZIONE PRIMITECH BSIS: Il sistema BSIS della Primitech è conforme alla normativa internazionale UN R151. E’ ideale per ridurre possibili incidenti con pedoni e ciclisti che transitano sul lato opposto al conducente (lato cieco), soprattutto in fase di svolta a destra. E’ adatto a tutti i veicoli, sia con guida a sinistra che con guida a destra. E’ disponibile con staffa corta (per Bus/Pullman) o staffa lunga (per Truck/Camion). Composizione del kit:
– PT-C53: Kit A.I. BSIS (Blind Spot Information System). Il sistema è formato da una doppia telecamera IP69K molto compatta. Fornisce la visione molto estesa (larga 4,5m e lunga fino a 44m) del lato del veicolo. Ampio angolo di visione in grado di rilevare il passaggio di pedoni, biciclette, scooter nell’angolo cieco e di segnalarlo sul beeper del conducente.
Dimensioni 260x145x150mm
I.A. integrata (intelligenza artificiale)
Doppia telecamera integrata e una telecamera estesa
Conforme alla normativa UN R151
Supporta avvisi visivi e audio per il conducente e l’utente della strada
Supporta uscita video HD per collegare un monitor
Supporta schermi orizzontali e verticali
Supporta il rilevamento della luminosità della luce ambientale
Supporta un ingresso HD a 1 canale aggiuntivo per la telecamera MOIS (R159)
Modulo GPS per attivare il BSIS in base alla velocità (incluso)
Interfaccia per connettersi a MNVR
Optional: staffa di estensione della telecamera in caso di installazione su cabine strette rispetto al cassone o rimorchio
Optional: Alarm Box, sirena di allarme con led lampeggianti da installare all’esterno del veicolo per gli utenti della strada.
– BZL-200: Buzzer di segnalazione sonora e visiva per avvisare il conducente della presenza di pedoni e ciclisti nelle vicinanze del veicolo. Led di segnalazione visiva a tre colori in base alla vicinanza dell’ostacolo: verde, giallo, rosso. Dimensioni 67x38x20mm
Esempio di visione reale con la doppia telecamera BSIS PT-C53: i ciclisti sono evidenziati in giallo
Esempio di funzionamento telecamera intelligente BSIS e MOIS per ANGOLO CIECO
https://youtu.be/-SMOMu35p1U
SOLUZIONE PRIMITECH MOIS: Il sistema MOIS della Primitech è conforme alla normativa internazionale UN R159. Questa soluzione non funziona in modo indipendente ma deve essere abbinata al sistema BSIS
– PT-CA51: telecamera MOIS “Moving Off Information System” conforme allaUN R159. Sistema di Rilevamento Pedoni e Ciclisti in fase di partenza.
Questa speciale telecamera si installa frontalmente al veicolo. Si collega alla PT-C53 per fornire un controllo completo, oltre che del lato cieco, anche della parte frontale per rilevare pedoni e ciclisti.
OPTIONAL: al sistema Angolo Cieco possono essere abbinati alcuni accessori:
Monitor 7″ a colori, visualizza le telecamere PT-C53 e PT-CA51
Sirena esterna PT-B2 per avvisare pedoni e ciclisti che il veicolo sta svoltando
Videoregistratore MNVR (Mobile Network Video Recorder) per tenere traccia di ogni evento. Possibilità di visione anche da remoto con scheda Sim
Mini MNVR a 4 canali con intelligenza artificiale: 1 telecamera frontale integrata con ADAS 5MP CMOS, 1 telecamera integrata interno, predisposizione 2 ingressi per telecamere (non incluse), PT Beeper. Predisposizione DSA/DDAW (Driver Drowsiness & Alertness Warning): sensore di stanchezza e sonno conducente.
1 ingresso per DSA o IP Camera, 1 ingresso per AHD camera (4pin),
2 slot micro SD card fino a 256Gb, 4G, WiFi, GPS,
APP x Android/iOS,
PT Beeper con mini display di segnalazione incluso, 1,5”, segnalazione allarmi, segnalazione sonora eventi, icone di segnalazione, risoluzione 128x128px, cavo 3mt, 5/12V. Dimensioni 43x45x23mm
DC 12/24V,
Consumo max 7.6W,
Dimensioni 113x68x88mm,
Peso 295g,
Schede SD Card e Sim non incluse
Il dispositivo si applica al parabrezza ed ha il videoregistratore integrato per tenere traccia degli eventi. Il dispositivo ha una slot per poter inserire una scheda Sim 4G (non inclusa) per poter vedere il video anche da remoto in tempo reale. La telecamera frontale ha anche la funzione di ADAS e rileva eventi di guida come deviazione dalla corsia, pericolo collisione in avanti. La telecamera interna del dispositivo visualizza la cabina interna.
Il dispositivo ha due ingressi aggiuntivi:
un ingresso digitale a 6 pin per poter collegare il sensore “anti-sonno conducente” (DSA: può rilevare anche il comportamento improprio del conducente come sonno, uso cellulare, distrazione dalla guida), oppure una telecamera IP;
un ingresso analogico a 4 pin per poter collegare una telecamera AHD (ad esempio per visualizzare il retro del veicolo, un lato, la porta etc.).
CHE COSA E’ L’ADAS e A COSA SERVE (Advanced Driver Assistance System) : Sistema avanzato di assistenza alla guida L’ADAS è un sistema che utilizza l’I.A. (Intelligenza Artificiale) per segnalare al Conducente possibili comportamenti di distrazione dalla guida quali: Pericolo collisione, Pericolo fuori carreggiata. Tali segnalazioni vengono fornite dal PT-Beeper e sono molto utili per ridurre possibili incidenti anche molto gravi per il conducente, i passeggeri e i pedoni:
Icone visualizzate sul mini display PT-Beeper:
OPTIONAL: Il MINI MNVR è predisposto per poter collegare un SENSORE DDAW di stanchezza/sonno del conducente. Il sensore non è incluso, viene fornito a parte e può essere di due tipi:
Sistema avanzato per eliminare l’Angolo Cieco Laterale (BSIS) e l’Angolo Cieco Frontale (MOIS) con Camere ad Intelligenza Artificiale (I.A.)
Ideale per ridurre possibili incidenti con ciclisti e pedoni che transitano nei pressi del veicolo, soprattutto in fase di svolta a destra e in fase di partenza da fermo. Questa soluzione soddisfa la Delibera n. 971/2023 del comune di Milano sull’angolo cieco che entra in vigore il 1.10.2023 Adatto a tutti i veicoli, sia con guida a sinistra che con guida a destra. BSIS: Blind Spot Information System (sistema informativo per l’angolo cieco) MOIS: Moving Off Information System (sistema informativo per la partenza)
Il sistema è composto da : – n. 2 A.I. Detection Camera, telecamera con “Intelligenza Artificiale” . Angolo di visione in grado di riconoscere e rilevare il passaggio di pedoni, biciclette. Una telecamera si installa sul lato destro opposto al conducente e una sul frontale. Dimensioni 50x35x50mm – Led Buzzer con segnalazione sonora intuitiva: emette due suoni differenti per distinguere la telecamera BSIS (laterale) dal MOIS (frontale). Questa funzione è importante per capire immediatamente dove si trova l’ostacolo anche senza bisogno di vederlo sul monitor. Inoltre la frequenza dei suoni cambia in base alla distanza degli ostacoli (vicino=Area A, lontano=Area B). Il Buzzer è dotato anche di una levetta per regolare il volume dei suoni a tre livelli (alto, medio, basso). Dimensioni 70x45mm
– Centralina di Gestione del sistema A.I.; Alimentazione 12V. Dimensioni 139,5x23x120mm
– Modulo GPS si utilizza per attivare il sistema in base alla velocità(ad esempio fino a 30Km/h)
OPTIONAL: al sistema Angolo Cieco possono essere abbinati alcuni accessori:
Monitor 7″ QUAD a colori, con videoregistratore DVR. Visualizza le due telecamere contemporaneamente, segnalando in rosso l’area più vicina al veicolo quando si avvicina un pedone o una bicicletta. Lo schermo è diviso orizzontalmente in due zone, in base alla distanza degli ostacoli dal veicolo: vicino=Area A, lontano=Area B. Se un pedone o bicicletta entra nell’Area A più vicina e di pericolo questa parte si colora di rosso.
Sirena esterna PT-B2 per avvisare pedoni e ciclisti che il veicolo sta svoltando
Clicca per ingrandire le immagini
Detection Camera Plus Angolo CiecoDetection Camera Plus Angolo Cieco
Il DSA (Driver Status Alarm), chiamato anche DDAW (Driver Drowsiness & Alertness Warning), è un sistema che utilizza l’I.A. (Intelligenza Artificiale) per segnalare al Conducente possibili stati di distrazione dalla guida quali: Sonno, Stanchezza, uso Cellulare, consumo di sigarette
Utile ed efficace per restare svegli alla guida ed evitare i colpi di sonno molto pericolosi per sè e per i passeggeri.
NORMATIVA: L’Unione Europea, il 27.11.2019, ha predisposto il GSR (Genearl Safety Regulation): vedi Regolamento (UE) 2019/2144 . Tale regolamento stabilisce le norme per la sicurezza degli utenti vulnerabili della strada. L’Art. 6 del regolamento, tra i vari dispositivi di sicurezza per tutte le categorie di veicoli a motore, stabilisce che devono essere dotati di “d) avviso avanzato di distrazione del conducente“.
L’Art.19 stabilisce che il regolamento diventa obbligatorio dal 6.7.2022 (nuove omologazioni). Dal 7.7.2024 obbligatorio per nuove immatricolazioni. Le specifiche tecniche per l’applicazione pratica di tale regolamento sono:
Sistema DDAW / DSA rilevatore di stanchezza e reattività del conducente (Driver Drowsiness & Alertness Warning,) EU 2021/1341
CHE COSA E’ IL DSA – rilevatore di stanchezza Il DSA (Driver Status Alarm) è un moderno sistema di rilevazione e segnalazione di elementi di distrazione del Conducente dalla guida. Sensore di stanchezza, anti colpo di sonno.
A COSA SERVE IL DSA Il DSA è utile per PREVENIRE e ridurre possibili incidenti anche molto gravi per il conducente e per i passeggeri :
– Rilevazione di stanchezza alla guida (sonno, chiusura occhi) – Distrazione sguardo dalla strada – Uso telefono durante guida – Fumare durante guida – Assenza guidatore
Il DSA è ideale soprattutto per i conducenti di mezzi del trasporto pubblico: autobus, pullman e per conducenti che guidano Pullman di linea con collegamenti a lunga distanza. I segnali di allarme vengono segnalati sia visivamente sul Mini Display da 1,5″ che vocalmente con messaggi in italiano.
Messaggi di allarme vocali: 1. Allarme affaticamento! Riposare 2. Uso telefono non consentito 3. Non è consentito fumare 4. Attenzione! Distrazione conducente 5. Allarme! Nessun conducente
Icone visualizzate:
Importante: per tenere traccia di tutti gli eventi, il DSA deve essere abbinato ad un videoregistratore MNVR: https://camositalia.it/categoria/digital-video-recorder/dvr-ip/. Al videoregistratore si possono collegare anche altre telecamere, ad esempio per la visione del fronte strada, degli angoli ciechi, del retro o degli interni. In tal modo il sistema “Anti Sonno” diventa veramente efficace per fornire elementi utili in caso di incidenti o furti.
Radar per la rilevazione a distanza dell’altezza dei ponti
Alimentazione DC 12/24V
Dimensioni 105x87x70mm (incluso supporto)
PT-Beeper:
Mini display 1,5” segnalazione allarmi
Segnalazione sonora eventi, icone di segnalazione
Risoluzione 128x128p
Cavo 3mt
Alimentazione DC 5/12V
Dimensioni 43x45x23mm
Nota: il RADAR BRIDGE deve essere abbinato ad un MNVR a scelta
Sistema disponibile solo per forniture di primo impianto in fabbrica.
Come funziona:
Il radar PT-D20D deve essere preventivamente settato, in fase di installazione, con l’altezza del veicolo. Il mini-display del PT-Beeper mostra l’icona di un ponte e, se è inferiore all’altezza del veicolo, verrà emesso in tempo reale un allarme sonoro. La distanza di rilevazione dall’ostacolo è di circa 12m.
Il PTAI-C6D è un Mini VideoRecorder professionale per Veicoli con telecamera frontale integrata ADAS:
ADAS Advanced Driver Assistance System : Sistema avanzato di assistenza alla guida L’ADAS è un sistema che utilizza l’I.A. (Intelligenza Artificiale) per segnalare al Conducente possibili comportamenti di distrazione dalla guida quali: Pericolo collisione, Pericolo fuori carreggiata. Tali segnalazioni sono molto utili per ridurre possibili incidenti.
Il videoregistratore registra su SD Card (non inclusa) e permette la visione da remoto in TEMPO REALE con scheda SIM 4G (non inclusa). Funzione 4G, GPS, WiFI.
Il sistema può essere ulteriormente integrato con:
una seconda telecamera IP mod. PT-C26 per interni con 6 IR e microfono (da acquistare a parte)
una telecamera intelligente DSA facciale per il conducente (PT-DSA01) per rilevare stanchezza, sonno, uso telefono, fumo.
Il PTAI-C6D è ideale per la sicurezza del conducente e del veicolo.
Il DSA (Driver Status Alarm) è un sistema che utilizza l’I.A. (Intelligenza Artificiale) per segnalare al Conducente possibili stati di distrazione dalla guida quali: Sonno, Stanchezza, uso Cellulare, consumo di sigarette
Utile ed efficace per restare svegli alla guida ed evitare i colpi di sonno molto pericolosi per sè e per i passeggeri.
CHE COSA E’ IL DSA Il DSA (Driver Status Alarm) è un moderno sistema di rilevazione e segnalazione di elementi di distrazione del Conducente dalla guida
A COSA SERVE IL DSA Il DSA è utile per PREVENIRE e ridurre possibili incidenti anche molto gravi per il conducente e per i passeggeri :
– Rilevazione di stanchezza alla guida (sonno, chiusura occhi) – Distrazione sguardo dalla strada – Uso telefono durante guida – Fumare durante guida – Assenza guidatore
Il DSA è ideale soprattutto per i conducenti di mezzi del trasporto pubblico: autobus, pullman e per conducenti che guidano Pullman di linea con collegamenti a lunga distanza. I segnali di allarme vengono segnalati sia visivamente sul Mini Display da 1,5″ che vocalmente con messaggi in italiano.
Messaggi di allarme vocali: 1. Allarme affaticamento! Riposare 2. Uso telefono non consentito 3. Non è consentito fumare 4. Attenzione! Distrazione conducente 5. Allarme! Nessun conducente
Con il Sistema REIS (REverse Information System) il conducente effettua le manovre di retromarcia in tutta sicurezza per il veicolo e per le persone sul retro:
Inserendo la retromarcia il Sistema commuta automaticamente sul monitor la visione full-screen del retro del veicolo
I 4 sensori vengono visualizzati sul monitor con asterischi
All’avvicinarsi di un ostacolo (pedone, bicicletta, auto, muro etc.), il monitor avviserà acusticamente il conducente con un beep di intensità crescente man mano che l’ostacolo si avvicina
Il monitor indicherà anche la distanza dell’ostacolo rilevato
Il sistema base di Retro Visione con rilevazione ostacoli è composto da:
BSIS Blind Spot Information System / BSD Blind Spot Detection Camera: Queste sigle individuano i più recenti SENSORI e sistemi di ALLARME per segnalare ai conducenti di camion e bus il transito di pedoni e ciclisti sull’angolo cieco del veicolo (lato opposto al conducente). L’obiettivo è migliorare la protezione degli utenti vulnerabili della strada (VRU Vulnerable Road Users).
NORMATIVA: L’Unione Europea, il 27.11.2019, ha predisposto il Regolamento (UE) 2019/2144che stabilisce le norme per la sicurezza degli utenti vulnerabili della strada. L’Art. 9 del regolamento stabilisce che “i veicoli delle categorie M2, M3 (Bus/Pullman), N2 e N3 (Camion) sono dotati di sistemi avanzati capaci di rilevare la presenza di pedoni e ciclisti situati in prossimità della parte anteriore del veicolo o sul lato del marciapiede e di emettere un segnale di allerta o di evitare la collisione con essi”. L’Art.19 stabilisce che il regolamento diventa obbligatorio dal 6.7.2022 (nuove omologazioni). Dal 7.7.2024 obbligatorio per nuove immatricolazioni. Le specifiche tecniche per l’applicazione pratica di tale regolamento sono:
SOLUZIONE PRIMITECH BSIS: Il sistema BSIS della Primitech è conforme alla normativa internazionale UN R151. E’ ideale per ridurre possibili incidenti con pedoni e ciclisti che transitano sul lato opposto al conducente (lato cieco), soprattutto in fase di svolta a destra. E’ adatto a tutti i veicoli, sia con guida a sinistra che con guida a destra. E’ disponibile con staffa corta (per Bus/Pullman) o staffa lunga (per Truck/Camion). Composizione del kit:
– PT-C53: Kit A.I. BSIS (Blind Spot Information System). Il sistema è formato da una doppia telecamera IP69K molto compatta. Fornisce la visione molto estesa (larga 4,5m e lunga fino a 44m) del lato del veicolo. Ampio angolo di visione in grado di rilevare il passaggio di pedoni, biciclette, scooter nell’angolo cieco e di segnalarlo sul beeper del conducente.
Dimensioni 260x145x150mm
I.A. integrata (intelligenza artificiale)
Doppia telecamera integrata e una telecamera estesa
Conforme alla normativa UN R151
Supporta avvisi visivi e audio per il conducente e l’utente della strada
Supporta uscita video HD per collegare un monitor
Supporta schermi orizzontali e verticali
Supporta il rilevamento della luminosità della luce ambientale
Supporta un ingresso HD a 1 canale aggiuntivo per la telecamera MOIS (R159)
Modulo GPS per attivare il BSIS in base alla velocità (incluso)
Interfaccia per connettersi a MNVR
Optional: staffa di estensione della telecamera in caso di installazione su cabine strette rispetto al cassone o rimorchio
Optional: Alarm Box, sirena di allarme con led lampeggianti da installare all’esterno del veicolo per gli utenti della strada.
– BZL-200: Buzzer di segnalazione sonora e visiva per avvisare il conducente della presenza di pedoni e ciclisti nelle vicinanze del veicolo. Led di segnalazione visiva a tre colori in base alla vicinanza dell’ostacolo: verde, giallo, rosso. Dimensioni 67x38x20mm
Esempio di visione reale con la doppia telecamera BSIS PT-C53: i ciclisti sono evidenziati in giallo
Esempio di funzionamento telecamera intelligente BSIS e MOIS per ANGOLO CIECO
https://youtu.be/-SMOMu35p1U
SOLUZIONE PRIMITECH MOIS: Il sistema MOIS della Primitech è conforme alla normativa internazionale UN R159. Questa soluzione non funziona in modo indipendente ma deve essere abbinata al sistema BSIS
– PT-CA51: telecamera MOIS “Moving Off Information System” conforme allaUN R159. Sistema di Rilevamento Pedoni e Ciclisti in fase di partenza.
Questa speciale telecamera si installa frontalmente al veicolo. Si collega alla PT-C53 per fornire un controllo completo, oltre che del lato cieco, anche della parte frontale per rilevare pedoni e ciclisti.
OPTIONAL: al sistema Angolo Cieco possono essere abbinati alcuni accessori:
Monitor 7″ a colori, visualizza le telecamere PT-C53 e PT-CA51
Sirena esterna PT-B2 per avvisare pedoni e ciclisti che il veicolo sta svoltando
Videoregistratore MNVR (Mobile Network Video Recorder) per tenere traccia di ogni evento. Possibilità di visione anche da remoto con scheda Sim
Mini MNVR a 4 canali con intelligenza artificiale: 1 telecamera frontale integrata con ADAS 5MP CMOS, 1 telecamera integrata interno, predisposizione 2 ingressi per telecamere (non incluse), PT Beeper. Predisposizione DSA/DDAW (Driver Drowsiness & Alertness Warning): sensore di stanchezza e sonno conducente.
1 ingresso per DSA o IP Camera, 1 ingresso per AHD camera (4pin),
2 slot micro SD card fino a 256Gb, 4G, WiFi, GPS,
APP x Android/iOS,
PT Beeper con mini display di segnalazione incluso, 1,5”, segnalazione allarmi, segnalazione sonora eventi, icone di segnalazione, risoluzione 128x128px, cavo 3mt, 5/12V. Dimensioni 43x45x23mm
DC 12/24V,
Consumo max 7.6W,
Dimensioni 113x68x88mm,
Peso 295g,
Schede SD Card e Sim non incluse
Il dispositivo si applica al parabrezza ed ha il videoregistratore integrato per tenere traccia degli eventi. Il dispositivo ha una slot per poter inserire una scheda Sim 4G (non inclusa) per poter vedere il video anche da remoto in tempo reale. La telecamera frontale ha anche la funzione di ADAS e rileva eventi di guida come deviazione dalla corsia, pericolo collisione in avanti. La telecamera interna del dispositivo visualizza la cabina interna.
Il dispositivo ha due ingressi aggiuntivi:
un ingresso digitale a 6 pin per poter collegare il sensore “anti-sonno conducente” (DSA: può rilevare anche il comportamento improprio del conducente come sonno, uso cellulare, distrazione dalla guida), oppure una telecamera IP;
un ingresso analogico a 4 pin per poter collegare una telecamera AHD (ad esempio per visualizzare il retro del veicolo, un lato, la porta etc.).
CHE COSA E’ L’ADAS e A COSA SERVE (Advanced Driver Assistance System) : Sistema avanzato di assistenza alla guida L’ADAS è un sistema che utilizza l’I.A. (Intelligenza Artificiale) per segnalare al Conducente possibili comportamenti di distrazione dalla guida quali: Pericolo collisione, Pericolo fuori carreggiata. Tali segnalazioni vengono fornite dal PT-Beeper e sono molto utili per ridurre possibili incidenti anche molto gravi per il conducente, i passeggeri e i pedoni:
Icone visualizzate sul mini display PT-Beeper:
OPTIONAL: Il MINI MNVR è predisposto per poter collegare un SENSORE DDAW di stanchezza/sonno del conducente. Il sensore non è incluso, viene fornito a parte e può essere di due tipi:
Sistema avanzato per eliminare l’Angolo Cieco Laterale (BSIS) e l’Angolo Cieco Frontale (MOIS) con Camere ad Intelligenza Artificiale (I.A.)
Ideale per ridurre possibili incidenti con ciclisti e pedoni che transitano nei pressi del veicolo, soprattutto in fase di svolta a destra e in fase di partenza da fermo. Questa soluzione soddisfa la Delibera n. 971/2023 del comune di Milano sull’angolo cieco che entra in vigore il 1.10.2023 Adatto a tutti i veicoli, sia con guida a sinistra che con guida a destra. BSIS: Blind Spot Information System (sistema informativo per l’angolo cieco) MOIS: Moving Off Information System (sistema informativo per la partenza)
Il sistema è composto da : – n. 2 A.I. Detection Camera, telecamera con “Intelligenza Artificiale” . Angolo di visione in grado di riconoscere e rilevare il passaggio di pedoni, biciclette. Una telecamera si installa sul lato destro opposto al conducente e una sul frontale. Dimensioni 50x35x50mm – Led Buzzer con segnalazione sonora intuitiva: emette due suoni differenti per distinguere la telecamera BSIS (laterale) dal MOIS (frontale). Questa funzione è importante per capire immediatamente dove si trova l’ostacolo anche senza bisogno di vederlo sul monitor. Inoltre la frequenza dei suoni cambia in base alla distanza degli ostacoli (vicino=Area A, lontano=Area B). Il Buzzer è dotato anche di una levetta per regolare il volume dei suoni a tre livelli (alto, medio, basso). Dimensioni 70x45mm
– Centralina di Gestione del sistema A.I.; Alimentazione 12V. Dimensioni 139,5x23x120mm
– Modulo GPS si utilizza per attivare il sistema in base alla velocità(ad esempio fino a 30Km/h)
OPTIONAL: al sistema Angolo Cieco possono essere abbinati alcuni accessori:
Monitor 7″ QUAD a colori, con videoregistratore DVR. Visualizza le due telecamere contemporaneamente, segnalando in rosso l’area più vicina al veicolo quando si avvicina un pedone o una bicicletta. Lo schermo è diviso orizzontalmente in due zone, in base alla distanza degli ostacoli dal veicolo: vicino=Area A, lontano=Area B. Se un pedone o bicicletta entra nell’Area A più vicina e di pericolo questa parte si colora di rosso.
Sirena esterna PT-B2 per avvisare pedoni e ciclisti che il veicolo sta svoltando
Clicca per ingrandire le immagini
Detection Camera Plus Angolo CiecoDetection Camera Plus Angolo Cieco
Il DSA (Driver Status Alarm), chiamato anche DDAW (Driver Drowsiness & Alertness Warning), è un sistema che utilizza l’I.A. (Intelligenza Artificiale) per segnalare al Conducente possibili stati di distrazione dalla guida quali: Sonno, Stanchezza, uso Cellulare, consumo di sigarette
Utile ed efficace per restare svegli alla guida ed evitare i colpi di sonno molto pericolosi per sè e per i passeggeri.
NORMATIVA: L’Unione Europea, il 27.11.2019, ha predisposto il GSR (Genearl Safety Regulation): vedi Regolamento (UE) 2019/2144 . Tale regolamento stabilisce le norme per la sicurezza degli utenti vulnerabili della strada. L’Art. 6 del regolamento, tra i vari dispositivi di sicurezza per tutte le categorie di veicoli a motore, stabilisce che devono essere dotati di “d) avviso avanzato di distrazione del conducente“.
L’Art.19 stabilisce che il regolamento diventa obbligatorio dal 6.7.2022 (nuove omologazioni). Dal 7.7.2024 obbligatorio per nuove immatricolazioni. Le specifiche tecniche per l’applicazione pratica di tale regolamento sono:
Sistema DDAW / DSA rilevatore di stanchezza e reattività del conducente (Driver Drowsiness & Alertness Warning,) EU 2021/1341
CHE COSA E’ IL DSA – rilevatore di stanchezza Il DSA (Driver Status Alarm) è un moderno sistema di rilevazione e segnalazione di elementi di distrazione del Conducente dalla guida. Sensore di stanchezza, anti colpo di sonno.
A COSA SERVE IL DSA Il DSA è utile per PREVENIRE e ridurre possibili incidenti anche molto gravi per il conducente e per i passeggeri :
– Rilevazione di stanchezza alla guida (sonno, chiusura occhi) – Distrazione sguardo dalla strada – Uso telefono durante guida – Fumare durante guida – Assenza guidatore
Il DSA è ideale soprattutto per i conducenti di mezzi del trasporto pubblico: autobus, pullman e per conducenti che guidano Pullman di linea con collegamenti a lunga distanza. I segnali di allarme vengono segnalati sia visivamente sul Mini Display da 1,5″ che vocalmente con messaggi in italiano.
Messaggi di allarme vocali: 1. Allarme affaticamento! Riposare 2. Uso telefono non consentito 3. Non è consentito fumare 4. Attenzione! Distrazione conducente 5. Allarme! Nessun conducente
Icone visualizzate:
Importante: per tenere traccia di tutti gli eventi, il DSA deve essere abbinato ad un videoregistratore MNVR: https://camositalia.it/categoria/digital-video-recorder/dvr-ip/. Al videoregistratore si possono collegare anche altre telecamere, ad esempio per la visione del fronte strada, degli angoli ciechi, del retro o degli interni. In tal modo il sistema “Anti Sonno” diventa veramente efficace per fornire elementi utili in caso di incidenti o furti.
Radar per la rilevazione a distanza dell’altezza dei ponti
Alimentazione DC 12/24V
Dimensioni 105x87x70mm (incluso supporto)
PT-Beeper:
Mini display 1,5” segnalazione allarmi
Segnalazione sonora eventi, icone di segnalazione
Risoluzione 128x128p
Cavo 3mt
Alimentazione DC 5/12V
Dimensioni 43x45x23mm
Nota: il RADAR BRIDGE deve essere abbinato ad un MNVR a scelta
Sistema disponibile solo per forniture di primo impianto in fabbrica.
Come funziona:
Il radar PT-D20D deve essere preventivamente settato, in fase di installazione, con l’altezza del veicolo. Il mini-display del PT-Beeper mostra l’icona di un ponte e, se è inferiore all’altezza del veicolo, verrà emesso in tempo reale un allarme sonoro. La distanza di rilevazione dall’ostacolo è di circa 12m.
Il PTAI-C6D è un Mini VideoRecorder professionale per Veicoli con telecamera frontale integrata ADAS:
ADAS Advanced Driver Assistance System : Sistema avanzato di assistenza alla guida L’ADAS è un sistema che utilizza l’I.A. (Intelligenza Artificiale) per segnalare al Conducente possibili comportamenti di distrazione dalla guida quali: Pericolo collisione, Pericolo fuori carreggiata. Tali segnalazioni sono molto utili per ridurre possibili incidenti.
Il videoregistratore registra su SD Card (non inclusa) e permette la visione da remoto in TEMPO REALE con scheda SIM 4G (non inclusa). Funzione 4G, GPS, WiFI.
Il sistema può essere ulteriormente integrato con:
una seconda telecamera IP mod. PT-C26 per interni con 6 IR e microfono (da acquistare a parte)
una telecamera intelligente DSA facciale per il conducente (PT-DSA01) per rilevare stanchezza, sonno, uso telefono, fumo.
Il PTAI-C6D è ideale per la sicurezza del conducente e del veicolo.
Il DSA (Driver Status Alarm) è un sistema che utilizza l’I.A. (Intelligenza Artificiale) per segnalare al Conducente possibili stati di distrazione dalla guida quali: Sonno, Stanchezza, uso Cellulare, consumo di sigarette
Utile ed efficace per restare svegli alla guida ed evitare i colpi di sonno molto pericolosi per sè e per i passeggeri.
CHE COSA E’ IL DSA Il DSA (Driver Status Alarm) è un moderno sistema di rilevazione e segnalazione di elementi di distrazione del Conducente dalla guida
A COSA SERVE IL DSA Il DSA è utile per PREVENIRE e ridurre possibili incidenti anche molto gravi per il conducente e per i passeggeri :
– Rilevazione di stanchezza alla guida (sonno, chiusura occhi) – Distrazione sguardo dalla strada – Uso telefono durante guida – Fumare durante guida – Assenza guidatore
Il DSA è ideale soprattutto per i conducenti di mezzi del trasporto pubblico: autobus, pullman e per conducenti che guidano Pullman di linea con collegamenti a lunga distanza. I segnali di allarme vengono segnalati sia visivamente sul Mini Display da 1,5″ che vocalmente con messaggi in italiano.
Messaggi di allarme vocali: 1. Allarme affaticamento! Riposare 2. Uso telefono non consentito 3. Non è consentito fumare 4. Attenzione! Distrazione conducente 5. Allarme! Nessun conducente
Con il Sistema REIS (REverse Information System) il conducente effettua le manovre di retromarcia in tutta sicurezza per il veicolo e per le persone sul retro:
Inserendo la retromarcia il Sistema commuta automaticamente sul monitor la visione full-screen del retro del veicolo
I 4 sensori vengono visualizzati sul monitor con asterischi
All’avvicinarsi di un ostacolo (pedone, bicicletta, auto, muro etc.), il monitor avviserà acusticamente il conducente con un beep di intensità crescente man mano che l’ostacolo si avvicina
Il monitor indicherà anche la distanza dell’ostacolo rilevato
Il sistema base di Retro Visione con rilevazione ostacoli è composto da:
BSIS Blind Spot Information System / BSD Blind Spot Detection Camera: Queste sigle individuano i più recenti SENSORI e sistemi di ALLARME per segnalare ai conducenti di camion e bus il transito di pedoni e ciclisti sull’angolo cieco del veicolo (lato opposto al conducente). L’obiettivo è migliorare la protezione degli utenti vulnerabili della strada (VRU Vulnerable Road Users).
NORMATIVA: L’Unione Europea, il 27.11.2019, ha predisposto il Regolamento (UE) 2019/2144che stabilisce le norme per la sicurezza degli utenti vulnerabili della strada. L’Art. 9 del regolamento stabilisce che “i veicoli delle categorie M2, M3 (Bus/Pullman), N2 e N3 (Camion) sono dotati di sistemi avanzati capaci di rilevare la presenza di pedoni e ciclisti situati in prossimità della parte anteriore del veicolo o sul lato del marciapiede e di emettere un segnale di allerta o di evitare la collisione con essi”. L’Art.19 stabilisce che il regolamento diventa obbligatorio dal 6.7.2022 (nuove omologazioni). Dal 7.7.2024 obbligatorio per nuove immatricolazioni. Le specifiche tecniche per l’applicazione pratica di tale regolamento sono:
SOLUZIONE PRIMITECH BSIS: Il sistema BSIS della Primitech è conforme alla normativa internazionale UN R151. E’ ideale per ridurre possibili incidenti con pedoni e ciclisti che transitano sul lato opposto al conducente (lato cieco), soprattutto in fase di svolta a destra. E’ adatto a tutti i veicoli, sia con guida a sinistra che con guida a destra. E’ disponibile con staffa corta (per Bus/Pullman) o staffa lunga (per Truck/Camion). Composizione del kit:
– PT-C53: Kit A.I. BSIS (Blind Spot Information System). Il sistema è formato da una doppia telecamera IP69K molto compatta. Fornisce la visione molto estesa (larga 4,5m e lunga fino a 44m) del lato del veicolo. Ampio angolo di visione in grado di rilevare il passaggio di pedoni, biciclette, scooter nell’angolo cieco e di segnalarlo sul beeper del conducente.
Dimensioni 260x145x150mm
I.A. integrata (intelligenza artificiale)
Doppia telecamera integrata e una telecamera estesa
Conforme alla normativa UN R151
Supporta avvisi visivi e audio per il conducente e l’utente della strada
Supporta uscita video HD per collegare un monitor
Supporta schermi orizzontali e verticali
Supporta il rilevamento della luminosità della luce ambientale
Supporta un ingresso HD a 1 canale aggiuntivo per la telecamera MOIS (R159)
Modulo GPS per attivare il BSIS in base alla velocità (incluso)
Interfaccia per connettersi a MNVR
Optional: staffa di estensione della telecamera in caso di installazione su cabine strette rispetto al cassone o rimorchio
Optional: Alarm Box, sirena di allarme con led lampeggianti da installare all’esterno del veicolo per gli utenti della strada.
– BZL-200: Buzzer di segnalazione sonora e visiva per avvisare il conducente della presenza di pedoni e ciclisti nelle vicinanze del veicolo. Led di segnalazione visiva a tre colori in base alla vicinanza dell’ostacolo: verde, giallo, rosso. Dimensioni 67x38x20mm
Esempio di visione reale con la doppia telecamera BSIS PT-C53: i ciclisti sono evidenziati in giallo
Esempio di funzionamento telecamera intelligente BSIS e MOIS per ANGOLO CIECO
https://youtu.be/-SMOMu35p1U
SOLUZIONE PRIMITECH MOIS: Il sistema MOIS della Primitech è conforme alla normativa internazionale UN R159. Questa soluzione non funziona in modo indipendente ma deve essere abbinata al sistema BSIS
– PT-CA51: telecamera MOIS “Moving Off Information System” conforme allaUN R159. Sistema di Rilevamento Pedoni e Ciclisti in fase di partenza.
Questa speciale telecamera si installa frontalmente al veicolo. Si collega alla PT-C53 per fornire un controllo completo, oltre che del lato cieco, anche della parte frontale per rilevare pedoni e ciclisti.
OPTIONAL: al sistema Angolo Cieco possono essere abbinati alcuni accessori:
Monitor 7″ a colori, visualizza le telecamere PT-C53 e PT-CA51
Sirena esterna PT-B2 per avvisare pedoni e ciclisti che il veicolo sta svoltando
Videoregistratore MNVR (Mobile Network Video Recorder) per tenere traccia di ogni evento. Possibilità di visione anche da remoto con scheda Sim
Mini MNVR a 4 canali con intelligenza artificiale: 1 telecamera frontale integrata con ADAS 5MP CMOS, 1 telecamera integrata interno, predisposizione 2 ingressi per telecamere (non incluse), PT Beeper. Predisposizione DSA/DDAW (Driver Drowsiness & Alertness Warning): sensore di stanchezza e sonno conducente.
1 ingresso per DSA o IP Camera, 1 ingresso per AHD camera (4pin),
2 slot micro SD card fino a 256Gb, 4G, WiFi, GPS,
APP x Android/iOS,
PT Beeper con mini display di segnalazione incluso, 1,5”, segnalazione allarmi, segnalazione sonora eventi, icone di segnalazione, risoluzione 128x128px, cavo 3mt, 5/12V. Dimensioni 43x45x23mm
DC 12/24V,
Consumo max 7.6W,
Dimensioni 113x68x88mm,
Peso 295g,
Schede SD Card e Sim non incluse
Il dispositivo si applica al parabrezza ed ha il videoregistratore integrato per tenere traccia degli eventi. Il dispositivo ha una slot per poter inserire una scheda Sim 4G (non inclusa) per poter vedere il video anche da remoto in tempo reale. La telecamera frontale ha anche la funzione di ADAS e rileva eventi di guida come deviazione dalla corsia, pericolo collisione in avanti. La telecamera interna del dispositivo visualizza la cabina interna.
Il dispositivo ha due ingressi aggiuntivi:
un ingresso digitale a 6 pin per poter collegare il sensore “anti-sonno conducente” (DSA: può rilevare anche il comportamento improprio del conducente come sonno, uso cellulare, distrazione dalla guida), oppure una telecamera IP;
un ingresso analogico a 4 pin per poter collegare una telecamera AHD (ad esempio per visualizzare il retro del veicolo, un lato, la porta etc.).
CHE COSA E’ L’ADAS e A COSA SERVE (Advanced Driver Assistance System) : Sistema avanzato di assistenza alla guida L’ADAS è un sistema che utilizza l’I.A. (Intelligenza Artificiale) per segnalare al Conducente possibili comportamenti di distrazione dalla guida quali: Pericolo collisione, Pericolo fuori carreggiata. Tali segnalazioni vengono fornite dal PT-Beeper e sono molto utili per ridurre possibili incidenti anche molto gravi per il conducente, i passeggeri e i pedoni:
Icone visualizzate sul mini display PT-Beeper:
OPTIONAL: Il MINI MNVR è predisposto per poter collegare un SENSORE DDAW di stanchezza/sonno del conducente. Il sensore non è incluso, viene fornito a parte e può essere di due tipi:
Sistema avanzato per eliminare l’Angolo Cieco Laterale (BSIS) e l’Angolo Cieco Frontale (MOIS) con Camere ad Intelligenza Artificiale (I.A.)
Ideale per ridurre possibili incidenti con ciclisti e pedoni che transitano nei pressi del veicolo, soprattutto in fase di svolta a destra e in fase di partenza da fermo. Questa soluzione soddisfa la Delibera n. 971/2023 del comune di Milano sull’angolo cieco che entra in vigore il 1.10.2023 Adatto a tutti i veicoli, sia con guida a sinistra che con guida a destra. BSIS: Blind Spot Information System (sistema informativo per l’angolo cieco) MOIS: Moving Off Information System (sistema informativo per la partenza)
Il sistema è composto da : – n. 2 A.I. Detection Camera, telecamera con “Intelligenza Artificiale” . Angolo di visione in grado di riconoscere e rilevare il passaggio di pedoni, biciclette. Una telecamera si installa sul lato destro opposto al conducente e una sul frontale. Dimensioni 50x35x50mm – Led Buzzer con segnalazione sonora intuitiva: emette due suoni differenti per distinguere la telecamera BSIS (laterale) dal MOIS (frontale). Questa funzione è importante per capire immediatamente dove si trova l’ostacolo anche senza bisogno di vederlo sul monitor. Inoltre la frequenza dei suoni cambia in base alla distanza degli ostacoli (vicino=Area A, lontano=Area B). Il Buzzer è dotato anche di una levetta per regolare il volume dei suoni a tre livelli (alto, medio, basso). Dimensioni 70x45mm
– Centralina di Gestione del sistema A.I.; Alimentazione 12V. Dimensioni 139,5x23x120mm
– Modulo GPS si utilizza per attivare il sistema in base alla velocità(ad esempio fino a 30Km/h)
OPTIONAL: al sistema Angolo Cieco possono essere abbinati alcuni accessori:
Monitor 7″ QUAD a colori, con videoregistratore DVR. Visualizza le due telecamere contemporaneamente, segnalando in rosso l’area più vicina al veicolo quando si avvicina un pedone o una bicicletta. Lo schermo è diviso orizzontalmente in due zone, in base alla distanza degli ostacoli dal veicolo: vicino=Area A, lontano=Area B. Se un pedone o bicicletta entra nell’Area A più vicina e di pericolo questa parte si colora di rosso.
Sirena esterna PT-B2 per avvisare pedoni e ciclisti che il veicolo sta svoltando
Clicca per ingrandire le immagini
Detection Camera Plus Angolo CiecoDetection Camera Plus Angolo Cieco
Il DSA (Driver Status Alarm), chiamato anche DDAW (Driver Drowsiness & Alertness Warning), è un sistema che utilizza l’I.A. (Intelligenza Artificiale) per segnalare al Conducente possibili stati di distrazione dalla guida quali: Sonno, Stanchezza, uso Cellulare, consumo di sigarette
Utile ed efficace per restare svegli alla guida ed evitare i colpi di sonno molto pericolosi per sè e per i passeggeri.
NORMATIVA: L’Unione Europea, il 27.11.2019, ha predisposto il GSR (Genearl Safety Regulation): vedi Regolamento (UE) 2019/2144 . Tale regolamento stabilisce le norme per la sicurezza degli utenti vulnerabili della strada. L’Art. 6 del regolamento, tra i vari dispositivi di sicurezza per tutte le categorie di veicoli a motore, stabilisce che devono essere dotati di “d) avviso avanzato di distrazione del conducente“.
L’Art.19 stabilisce che il regolamento diventa obbligatorio dal 6.7.2022 (nuove omologazioni). Dal 7.7.2024 obbligatorio per nuove immatricolazioni. Le specifiche tecniche per l’applicazione pratica di tale regolamento sono:
Sistema DDAW / DSA rilevatore di stanchezza e reattività del conducente (Driver Drowsiness & Alertness Warning,) EU 2021/1341
CHE COSA E’ IL DSA – rilevatore di stanchezza Il DSA (Driver Status Alarm) è un moderno sistema di rilevazione e segnalazione di elementi di distrazione del Conducente dalla guida. Sensore di stanchezza, anti colpo di sonno.
A COSA SERVE IL DSA Il DSA è utile per PREVENIRE e ridurre possibili incidenti anche molto gravi per il conducente e per i passeggeri :
– Rilevazione di stanchezza alla guida (sonno, chiusura occhi) – Distrazione sguardo dalla strada – Uso telefono durante guida – Fumare durante guida – Assenza guidatore
Il DSA è ideale soprattutto per i conducenti di mezzi del trasporto pubblico: autobus, pullman e per conducenti che guidano Pullman di linea con collegamenti a lunga distanza. I segnali di allarme vengono segnalati sia visivamente sul Mini Display da 1,5″ che vocalmente con messaggi in italiano.
Messaggi di allarme vocali: 1. Allarme affaticamento! Riposare 2. Uso telefono non consentito 3. Non è consentito fumare 4. Attenzione! Distrazione conducente 5. Allarme! Nessun conducente
Icone visualizzate:
Importante: per tenere traccia di tutti gli eventi, il DSA deve essere abbinato ad un videoregistratore MNVR: https://camositalia.it/categoria/digital-video-recorder/dvr-ip/. Al videoregistratore si possono collegare anche altre telecamere, ad esempio per la visione del fronte strada, degli angoli ciechi, del retro o degli interni. In tal modo il sistema “Anti Sonno” diventa veramente efficace per fornire elementi utili in caso di incidenti o furti.
Radar per la rilevazione a distanza dell’altezza dei ponti
Alimentazione DC 12/24V
Dimensioni 105x87x70mm (incluso supporto)
PT-Beeper:
Mini display 1,5” segnalazione allarmi
Segnalazione sonora eventi, icone di segnalazione
Risoluzione 128x128p
Cavo 3mt
Alimentazione DC 5/12V
Dimensioni 43x45x23mm
Nota: il RADAR BRIDGE deve essere abbinato ad un MNVR a scelta
Sistema disponibile solo per forniture di primo impianto in fabbrica.
Come funziona:
Il radar PT-D20D deve essere preventivamente settato, in fase di installazione, con l’altezza del veicolo. Il mini-display del PT-Beeper mostra l’icona di un ponte e, se è inferiore all’altezza del veicolo, verrà emesso in tempo reale un allarme sonoro. La distanza di rilevazione dall’ostacolo è di circa 12m.