Soluzioni avanzate e moderne per aumentare la sicurezza dei Veicoli industriali e Commerciali: utilizzo di intelligenza artificiale (A.I.) per aiutare a ridurre e prevenire incidenti dovuti a distrazioni dei conducenti.

Soluzioni in linea con l’European General Safety Regulation (GSR):

  • BSIS (blind spot information system): Sensori di Segnalazione visiva e sonora di Ciclisti, Pedoni, ostacoli nell’angolo cieco opposto al conducente (camion, autocarri, furgoni, autobus, pullman). Dispositivi Anti-angolo cieco
  • MOIS (moving off information system): Sistema per il Rilevamento frontale di Pedoni e Ciclisti in fase di Partenza
  • DDAW-DSA (driver status alarm) : è un Rilevatore di Stanchezza conducenti. Segnalazione di Sonno, Stanchezza, uso Cellulare o fumo durante la guida
  • REIS (reverse information system): sistema di retro visione con segnalazione ostacoli
  • ISA (Intelligent Speed Assist): sistema intelligente di assistenza alla velocità, riconoscimento cartelli stradali
  • MNVR: Registratore eventi

Altri sistemi di sicurezza:

La segnalazione dei sistemi è di tipo visivo e acustico.

Questi apparati possono essere installati facilmente sul parco veicoli già esistente per aumentare sensibilmente il grado di sicurezza dei veicoli.

Obiettivo dei sistemi di Sicurezza Camos/Primitech: minimizzare le possibilità di incidenti, ridurre i costi di riparazione dei veicoli, tenere traccia di incidenti e furti.

Trova il sistema che fa per te, oppure contattaci: saremo lieti di poterti suggerire il modello giusto per la tua esigenza.

Visualizzazione di 16 risultati

  • BSIS Blind Spot Information System – Sensore Lato Cieco Opposto Conducente, conforme regolamento UN R151

    BSIS Blind Spot Information System / BSD Blind Spot Detection Camera :
    Queste sigle individuano i più recenti SENSORI e sistemi di ALLARME per segnalare ai conducenti di camion e bus il transito di pedoni e ciclisti sull’angolo cieco del veicolo (lato opposto al conducente).
    L’obiettivo è migliorare la protezione degli utenti vulnerabili della strada (VRU Vulnerable Road Users).

     

    NORMATIVA:
    L’Unione Europea, il 27.11.2019, ha predisposto il Regolamento (UE) 2019/2144 che stabilisce le norme per la sicurezza degli utenti vulnerabili della strada.
    L’Art. 9 del regolamento stabilisce che “i veicoli delle categorie M2, M3 (Bus/Pullman), N2 e N3 (Camion) sono dotati di sistemi avanzati capaci di rilevare la presenza di pedoni e ciclisti situati in prossimità della parte anteriore del veicolo o sul lato del marciapiede e di emettere un segnale di allerta o di evitare la collisione con essi”.
    L’Art.19 stabilisce che il regolamento diventa obbligatorio dal 6.7.2022 (nuove omologazioni). Dal 7.7.2024 obbligatorio per nuove immatricolazioni.
    Le specifiche tecniche per l’applicazione pratica di tale regolamento sono:

     

    SOLUZIONE PRIMITECH BSIS:
    Il sistema BSIS della Primitech è conforme alla normativa internazionale UN R151.
    E’ ideale per ridurre possibili incidenti con pedoni e ciclisti che transitano sul lato opposto al conducente (lato cieco), soprattutto in fase di svolta a destra.
    E’ adatto a tutti i veicoli, sia con guida a sinistra che con guida a destra. E’ disponibile con staffa corta (per Bus/Pullman) o staffa lunga (per Truck/Camion).
    Composizione del kit:

     

    PT-C53: Kit A.I. BSIS (Blind Spot Information System). Il sistema è formato da una doppia telecamera IP69K molto compatta. Fornisce la visione molto estesa (larga 4,5m e lunga fino a 44m) del lato del veicolo. Ampio angolo di visione in grado di rilevare il passaggio di pedoni, biciclette, scooter nell’angolo cieco e di segnalarlo sul beeper del conducente.

    • Dimensioni 260x145x150mm
    • I.A. integrata (intelligenza artificiale)
    • Doppia telecamera integrata e una telecamera estesa
    • Conforme alla normativa UN R151
    • Supporta avvisi visivi e audio per il conducente e l’utente della strada
    • Supporta uscita video HD per collegare un monitor
    • Supporta schermi orizzontali e verticali
    • Supporta il rilevamento della luminosità della luce ambientale
    • Supporta un ingresso HD a 1 canale aggiuntivo per la telecamera MOIS (R159)
    • Modulo GPS per attivare il BSIS in base alla velocità (incluso)
    • Interfaccia per connettersi a MNVR
    • Optional: staffa di estensione della telecamera in caso di installazione su cabine strette rispetto al cassone o rimorchio
    • Optional: Alarm Box, sirena di allarme con led lampeggianti da installare all’esterno del veicolo per gli utenti della strada.


    BZL-200: Buzzer di segnalazione sonora e visiva per avvisare il conducente della presenza di pedoni e ciclisti nelle vicinanze del veicolo.
    Led di segnalazione visiva a tre colori in base alla vicinanza dell’ostacolo: verde, giallo, rosso. Dimensioni 67x38x20mm

    Esempio di visione reale con la doppia telecamera BSIS PT-C53: i ciclisti sono evidenziati in giallo

     

    Esempio di funzionamento telecamera intelligente BSIS e MOIS per ANGOLO CIECO

    https://youtu.be/-SMOMu35p1U

     

     

    SOLUZIONE PRIMITECH MOIS:
    Il sistema MOIS della Primitech è conforme alla normativa internazionale UN R159. Questa soluzione non funziona in modo indipendente ma deve essere abbinata al sistema BSIS

    PT-CA51: telecamera MOIS “Moving Off Information System” conforme alla UN R159. Sistema di Rilevamento Pedoni e Ciclisti in fase di partenza.

    Questa speciale telecamera si installa frontalmente al veicolo. Si collega alla PT-C53 per fornire un controllo completo, oltre che del lato cieco, anche della parte frontale per rilevare pedoni e ciclisti.

    OPTIONAL: al sistema Angolo Cieco possono essere abbinati alcuni accessori:

    • Monitor 7″ a colori, visualizza le telecamere PT-C53 e PT-CA51
    • Sirena esterna PT-B2 per avvisare pedoni e ciclisti che il veicolo sta svoltando
    • Videoregistratore MNVR (Mobile Network Video Recorder) per tenere traccia di ogni evento. Possibilità di visione anche da remoto con scheda Sim

    Clicca per ingrandire le immagini

    1,00
    BSIS Blind Spot Information System
  • MOIS Moving Off Information System – conforme regolamento UN R159 Angolo Cieco frontale

    MOIS “Moving Off Information System” / BSIS Blind Spot Information System:
    Queste sigle individuano i più recenti sistemi di allarme per segnalare ai conducenti di camion e bus il transito di pedoni e ciclisti sulla parte frontale in fase di partenza del veicolo e sull’angolo cieco del veicolo (lato opposto al conducente).
    L’obiettivo è migliorare la protezione degli utenti vulnerabili della strada (VRU Vulnerable Road Users).

    NORMATIVA:
    L’Unione Europea, il 27.11.2019, ha predisposto il Regolamento (UE) 2019/2144 che stabilisce le norme per la sicurezza degli utenti vulnerabili della strada.
    L’Art. 9 del regolamento stabilisce che “i veicoli delle categorie M2, M3 (Bus/Pullman), N2 e N3 (Camion) sono dotati di sistemi avanzati capaci di rilevare la presenza di pedoni e ciclisti situati in prossimità della parte anteriore del veicolo o sul lato del marciapiede e di emettere un segnale di allerta o di evitare la collisione con essi”.
    L’Art.19 stabilisce che il regolamento diventa obbligatorio dal 6.7.2022 (nuove omologazioni). Dal 7.7.2024 obbligatorio per nuove immatricolazioni.
    Le specifiche tecniche per l’applicazione pratica di tale regolamento sono:

     

    SOLUZIONE PRIMITECH MOIS:
    Il sistema Primitech MOIS (Moving Off Information System) è conforme alla normativa internazionale UN R159. Si tratta di un Sistema per il Rilevamento frontale di Pedoni e Ciclisti in fase di Partenza.
    Nota: questa soluzione non funziona in modo indipendente ma deve essere abbinata al sistema BSIS (telecamera PT-C53)

    PT-CA51: telecamera MOIS “Moving Off Information System” conforme alla UN R159.

    La PT-CA51 è una telecamera speciale che si installa frontalmente al veicolo. Si collega alla PT-C53 per fornire un controllo completo, oltre che del lato cieco, anche della parte frontale per rilevare pedoni e ciclisti.

    BZL-200: Buzzer di segnalazione sonora e visiva per avvisare il conducente della presenza di pedoni e ciclisti nelle vicinanze del veicolo.
    Led di segnalazione visiva a tre colori in base alla vicinanza dell’ostacolo: verde, giallo, rosso. Dimensioni 67x38x20mm

    Al sistema può essere abbinato un monitor per visualizzare le immagini:

    CM-720: (OPTIONAL) Monitor 7″ a colori, visualizza le telecamere del PT-C53. La segnalazione sonora avviene tramite il buzzer BZL-200 solo se il pedone/bicicletta giunge da dietro il veicolo. Dimensioni 187×113,5×26,5mm

     

    NOTA: E’ consigliabile collegare i sistemi BSIS e MOIS ad un videoregistratore MNVR (Mobile Network Video Recorder) per tenere traccia di ogni evento

    1,00
    MOIS Moving Off Information System
  • REIS Reverse Information System – Sistema Retro Visione con rilevazione ostacoli

    Con il Sistema REIS (REverse Information System) il conducente effettua le manovre di retromarcia in tutta sicurezza per il veicolo e per le persone sul retro:

    • Inserendo la retromarcia il Sistema commuta automaticamente sul monitor la visione full-screen del retro del veicolo
    • I 4 sensori vengono visualizzati sul monitor con asterischi
    • All’avvicinarsi di un ostacolo (pedone, bicicletta, auto, muro etc.), il monitor avviserà acusticamente il conducente con un beep di intensità crescente man mano che l’ostacolo si avvicina
    • Il monitor indicherà anche la distanza dell’ostacolo rilevato

    Il sistema base di Retro Visione con rilevazione ostacoli è composto da:

    Il sistema può essere ulteriormente integrato con:

    • una seconda telecamera per visualizzare il lato cieco
    • una terza telecamera per visualizzare l’interno (cabina passeggeri, carico)
    • un videoregistratore per tenere traccia di tutti gli eventi

    Il Kit REIS retrovisivo è ideale per la sicurezza del veicolo e delle persone.

    Esempio di configurazione:

    1. CM-708 Monitor LCD TFT a colori 7’’, 16:9, alta risoluzione, mirror, 3 camere input, parking line, telecomando, 12/24V
    2. CA-100 Eyeball dome, IP69K, antiappannamento, microfono, 9 led IR, angolo di visione 125°, angolazione ottica orientabile
    3. SPS-4 Sensori retromarcia con segnalazione sul monitor
    1,00
    Kit REIS
  • DSA Driver Status Alarm – Sistema di Allarme Stato Conducente: rilevatore sonno, stanchezza, cellulare, fumo

    Il DSA (Driver Status Alarm), chiamato anche DDAW (Driver Drowsiness & Alertness Warning), è un sistema che utilizza l’I.A. (Intelligenza Artificiale) per segnalare al Conducente possibili stati di distrazione dalla guida quali: Sonno, Stanchezza, uso Cellulare, consumo di sigarette

    Utile ed efficace per restare svegli alla guida ed evitare i colpi di sonno molto pericolosi per sè e per i passeggeri.


    NORMATIVA:

    L’Unione Europea, il 27.11.2019, ha predisposto il GSR (Genearl Safety Regulation): vedi Regolamento (UE) 2019/2144 . Tale regolamento stabilisce le norme per la sicurezza degli utenti vulnerabili della strada.
    L’Art. 6 del regolamento, tra i vari dispositivi di sicurezza per tutte le categorie di veicoli a motore, stabilisce che devono essere dotati di  “d) avviso avanzato di distrazione del conducente“.

    L’Art.19 stabilisce che il regolamento diventa obbligatorio dal 6.7.2022 (nuove omologazioni). Dal 7.7.2024 obbligatorio per nuove immatricolazioni.
    Le specifiche tecniche per l’applicazione pratica di tale regolamento sono:

    • Sistema DDAW / DSA rilevatore di stanchezza e reattività del conducente (Driver Drowsiness & Alertness Warning,) EU 2021/1341

     

     

    CHE COSA E’ IL DSA – rilevatore di stanchezza
    Il DSA (Driver Status Alarm) è un moderno sistema di rilevazione e segnalazione di elementi di distrazione del
    Conducente dalla guida. Sensore di stanchezza, anti colpo di sonno.

    A COSA SERVE IL DSA
    Il DSA è utile per PREVENIRE e ridurre possibili incidenti anche molto gravi per il conducente e per i passeggeri :

    – Rilevazione di stanchezza alla guida (sonno, chiusura occhi)
    – Distrazione sguardo dalla strada
    – Uso telefono durante guida
    – Fumare durante guida
    – Assenza guidatore

    Il DSA è ideale soprattutto per i conducenti di mezzi del trasporto pubblico: autobus, pullman e per conducenti che guidano Pullman di linea con collegamenti a lunga distanza.
    I segnali di allarme vengono segnalati sia visivamente sul Mini Display da 1,5″ che vocalmente con messaggi in italiano.

    Messaggi di allarme vocali:
    1. Allarme affaticamento! Riposare
    2. Uso telefono non consentito
    3. Non è consentito fumare
    4. Attenzione! Distrazione conducente
    5. Allarme! Nessun conducente

    Icone visualizzate:

    Importante:
    per tenere traccia di tutti gli eventi, il DSA deve essere abbinato ad un videoregistratore MNVR: https://camositalia.it/categoria/digital-video-recorder/dvr-ip/.
    Al videoregistratore si possono collegare anche altre telecamere, ad esempio per la visione del fronte strada, degli angoli ciechi, del retro o degli interni. In tal modo il sistema “Anti Sonno” diventa veramente efficace per fornire elementi utili in caso di incidenti o furti.

    1,00
    PT-DSA Smart Eye
  • mini DSA Driver Status Alarm – Sistema di Allarme Stato Conducente: sonno, stanchezza, cellulare, fumo

    Il DSA (Driver Status Alarm) è un sistema che utilizza l’I.A. (Intelligenza Artificiale) per segnalare al Conducente possibili stati di distrazione dalla guida quali: Sonno, Stanchezza, uso Cellulare, consumo di sigarette

    Utile ed efficace per restare svegli alla guida ed evitare i colpi di sonno molto pericolosi per sè e per i passeggeri.

    CHE COSA E’ IL DSA
    Il DSA (Driver Status Alarm) è un moderno sistema di rilevazione e segnalazione di elementi di distrazione del
    Conducente dalla guida

    A COSA SERVE IL DSA
    Il DSA è utile per PREVENIRE e ridurre possibili incidenti anche molto gravi per il conducente e per i passeggeri :

    – Rilevazione di stanchezza alla guida (sonno, chiusura occhi)
    – Distrazione sguardo dalla strada
    – Uso telefono durante guida
    – Fumare durante guida
    – Assenza guidatore

    Il DSA è ideale soprattutto per i conducenti di mezzi del trasporto pubblico: autobus, pullman e per conducenti che guidano Pullman di linea con collegamenti a lunga distanza.
    I segnali di allarme vengono segnalati sia visivamente sul Mini Display da 1,5″ che vocalmente con messaggi in italiano.

    Messaggi di allarme vocali:
    1. Allarme affaticamento! Riposare
    2. Uso telefono non consentito
    3. Non è consentito fumare
    4. Attenzione! Distrazione conducente
    5. Allarme! Nessun conducente

    Icone visualizzate:

    1,00
    PT-DSA02 Montante
  • MINI MNVR (INTERMEDIO): PTAI-Adplus 2.0-S, 1+2CH: funzione 4G, con Adas, predisposizione DSA/DDAW

    Mini MNVR a 3 canali con intelligenza artificiale: 1 telecamera frontale integrata con ADAS 5MP CMOS, predisposizione 2 ingressi per telecamere (non incluse), PT Beeper.
    Predisposizione DSA/DDAW (Driver Drowsiness & Alertness Warning): sensore di stanchezza e sonno conducente.

    • 1 ingresso per DSA o IP Camera, 1 ingresso per AHD camera (4pin),
    • 2 slot micro SD card fino a 256Gb, 4G, WiFi, GPS,
    • APP x Android/iOS,
    • PT Beeper con mini display di segnalazione incluso, 1,5”, segnalazione allarmi, segnalazione sonora eventi, icone di segnalazione, risoluzione 128x128px, cavo 3mt, 5/12V. Dimensioni 43x45x23mm
    • DC 12/24V,
    • Consumo max 7.6W,
    • Dimensioni 113x68x88mm,
    • Peso 295g,
    • Schede SD Card e Sim non incluse

    Il dispositivo si applica al parabrezza ed ha il videoregistratore integrato per tenere traccia degli eventi.
    Il dispositivo ha una slot per poter inserire una scheda Sim 4G (non inclusa) per poter vedere il video anche da remoto in tempo reale.
    La telecamera frontale ha anche la funzione di ADAS e rileva eventi di guida come deviazione dalla corsia, pericolo collisione in avanti.

    Il dispositivo ha due ingressi aggiuntivi:

    • un ingresso digitale a 6 pin per poter collegare il sensore “anti-sonno conducente” (DSA: può rilevare anche il comportamento improprio del conducente come sonno, uso cellulare, distrazione dalla guida), oppure una telecamera IP;
    • un ingresso analogico a 4 pin per poter collegare una telecamera AHD (ad esempio per visualizzare il retro del veicolo, un lato, la porta etc.).

     

    CHE COSA E’ L’ADAS e A COSA SERVE (Advanced Driver Assistance System) : Sistema avanzato di assistenza alla guida
    L’ADAS è un sistema che utilizza l’I.A. (Intelligenza Artificiale) per segnalare al Conducente possibili comportamenti di distrazione dalla guida quali: Pericolo collisione, Pericolo fuori carreggiata.
    Tali segnalazioni vengono fornite dal PT-Beeper e sono molto utili per ridurre possibili incidenti anche molto gravi per il conducente, i passeggeri e i pedoni:

     

    Icone visualizzate sul mini display PT-Beeper:

     

    OPTIONAL: Il MINI MNVR è predisposto per poter collegare un SENSORE DDAW di stanchezza/sonno del conducente.
    Il sensore non è incluso, viene fornito a parte e può essere di due tipi:

    • sensore DDAW con montaggio su parabrezza
    • sensore DDAW con montaggio su montante
    1,00
    PTAI-ADPLUS 2.0-S, 1+2CH
  • MINI MNVR (AVANZATO): PTAI-Adplus 2.0, 2+2CH: funzione 4G, con Adas, predisposizione DSA/DDAW

    Mini MNVR a 4 canali con intelligenza artificiale: 1 telecamera frontale integrata con ADAS 5MP CMOS, 1 telecamera integrata interno, predisposizione 2 ingressi per telecamere (non incluse), PT Beeper.
    Predisposizione DSA/DDAW (Driver Drowsiness & Alertness Warning): sensore di stanchezza e sonno conducente.

    • 1 ingresso per DSA o IP Camera, 1 ingresso per AHD camera (4pin),
    • 2 slot micro SD card fino a 256Gb, 4G, WiFi, GPS,
    • APP x Android/iOS,
    • PT Beeper con mini display di segnalazione incluso, 1,5”, segnalazione allarmi, segnalazione sonora eventi, icone di segnalazione, risoluzione 128x128px, cavo 3mt, 5/12V. Dimensioni 43x45x23mm
    • DC 12/24V,
    • Consumo max 7.6W,
    • Dimensioni 113x68x88mm,
    • Peso 295g,
    • Schede SD Card e Sim non incluse

    Il dispositivo si applica al parabrezza ed ha il videoregistratore integrato per tenere traccia degli eventi.
    Il dispositivo ha una slot per poter inserire una scheda Sim 4G (non inclusa) per poter vedere il video anche da remoto in tempo reale.
    La telecamera frontale ha anche la funzione di ADAS e rileva eventi di guida come deviazione dalla corsia, pericolo collisione in avanti.
    La telecamera interna del dispositivo visualizza la cabina interna.

    Il dispositivo ha due ingressi aggiuntivi:

    • un ingresso digitale a 6 pin per poter collegare il sensore “anti-sonno conducente” (DSA: può rilevare anche il comportamento improprio del conducente come sonno, uso cellulare, distrazione dalla guida), oppure una telecamera IP;
    • un ingresso analogico a 4 pin per poter collegare una telecamera AHD (ad esempio per visualizzare il retro del veicolo, un lato, la porta etc.).

     

    CHE COSA E’ L’ADAS e A COSA SERVE (Advanced Driver Assistance System) : Sistema avanzato di assistenza alla guida
    L’ADAS è un sistema che utilizza l’I.A. (Intelligenza Artificiale) per segnalare al Conducente possibili comportamenti di distrazione dalla guida quali: Pericolo collisione, Pericolo fuori carreggiata.
    Tali segnalazioni vengono fornite dal PT-Beeper e sono molto utili per ridurre possibili incidenti anche molto gravi per il conducente, i passeggeri e i pedoni:

     

    Icone visualizzate sul mini display PT-Beeper:

     

    OPTIONAL: Il MINI MNVR è predisposto per poter collegare un SENSORE DDAW di stanchezza/sonno del conducente.
    Il sensore non è incluso, viene fornito a parte e può essere di due tipi:

    • sensore DDAW con montaggio su parabrezza
    • sensore DDAW con montaggio su montante
    1,00
    PTAI-Adplus 2.0, 2+2CH
  • Digital Mirror – Monitor Specchio Digitale con DVR Integrato

    DOM (Digital Outer Mirror): Sistema Specchietti Digitali laterali esterni con DVR Integrato.
    Nota: questo sistema non ha la certificazione R46 per cui suggeriamo di montarlo in affiancamento agli specchi laterali esistenti.

    Caratteristiche Monitor interno da cabina da 12,3″ HD:

    • DVR Integrato nel monitor, SD Card max. 128Gb
    • Telecomando
    • Schermo LVDS LCD flat verticale 12.3″
    • Risoluzione 1920 x 720
    • Angolo di visione sopra/sotto/destra/sinistra: più di 170°
    • Speaker
    • Staffa di montaggio
    • Alimentazione DC 10-24V (unica alimentazione per entrambi i monitor)
    • Peso 1,7Kg
    • Dimensioni (LxAxP): 155 x 337,7 x 117,7 mm (con staffa per montante)

    Caratteristiche Bracci con Telecamere Digitali HD:

    • Ogni braccio contiene 2 Telecamere HD per la visualizzazione a distanza e per la visualizzazione dell’angolo cieco
      • Camera x distanza: 1920×1080, angolo visualizzazione 120°(H) / 65°(V)
      • Camera angolo cieco: 1920×1080, angolo visualizzazione 83°(H) / 50°(V)
      • 30 FPS
      • Sensore CMOS 1/3″
      • WHDR/HDR correzione distorsione immagine
      • Riscaldamento automatico
      • Temperatura di esercizio: -30° a +70°
    • Braccio CORTO, kit PT-VD1237(A)
      • Peso 1,3Kg
      • Dimensioni (LxAxP): 195x82x160 mm

     

    Ogni sistema completo di specchi digitali è composto da 2 monitor e due bracci con telecamere + 2 cavi prolunghe tra monitor e bracci.

    PT-VD1237(A) specchietti digitali
  • ADAS con MNVR integrato – Videoregistratore da parabrezza e ADAS

    Il PTAI-C6D è un Mini VideoRecorder professionale per Veicoli con telecamera frontale integrata ADAS:

    ADAS Advanced Driver Assistance System : Sistema avanzato di assistenza alla guida
    L’ADAS è un sistema che utilizza l’I.A. (Intelligenza Artificiale) per segnalare al Conducente possibili comportamenti di distrazione dalla guida quali: Pericolo collisione, Pericolo fuori carreggiata.
    Tali segnalazioni sono molto utili per ridurre possibili incidenti.


    Il videoregistratore registra su SD Card (non inclusa) e permette la visione da remoto in TEMPO REALE con scheda SIM 4G (non inclusa). Funzione 4G, GPS, WiFI.

    Il sistema può essere ulteriormente integrato con:

    • una seconda telecamera IP mod. PT-C26 per interni con 6 IR e microfono (da acquistare a parte)
    • una telecamera intelligente DSA facciale per il conducente (PT-DSA01) per rilevare stanchezza, sonno, uso telefono, fumo.

    Il PTAI-C6D è ideale per la sicurezza del conducente e del veicolo.

    1,00
    PTAI-C6D MNVR con ADAS
  • A.I. Blind Spot Detection Camera Plus – Rilevazione Pedoni e Ciclisti Angolo Cieco Laterale e Frontale

    Sistema avanzato per eliminare l’Angolo Cieco Laterale (BSIS) e l’Angolo Cieco Frontale (MOIS) con Camere ad Intelligenza Artificiale (I.A.)

    Ideale per ridurre possibili incidenti con ciclisti e pedoni che transitano nei pressi del veicolo, soprattutto in fase di svolta a destra e in fase di partenza da fermo.
    Questa soluzione soddisfa la Delibera n. 971/2023 del comune di Milano sull’angolo cieco che entra in vigore il 1.10.2023
    Adatto a tutti i veicoli, sia con guida a sinistra che con guida a destra.
    BSIS: Blind Spot Information System (sistema informativo per l’angolo cieco)
    MOIS: Moving Off Information System (sistema informativo per la partenza)

    Il sistema è composto da :
    – n. 2 A.I. Detection Camera, telecamera con “Intelligenza Artificiale” . Angolo di visione in grado di riconoscere e rilevare il passaggio di pedoni, biciclette.
    Una telecamera si installa sul lato destro opposto al conducente e una sul frontale. Dimensioni 50x35x50mm
    Led Buzzer  con segnalazione sonora intuitiva: emette due suoni differenti per distinguere la telecamera BSIS (laterale) dal MOIS (frontale). Questa funzione è importante per capire immediatamente dove si trova l’ostacolo anche senza bisogno di vederlo sul monitor.
    Inoltre la frequenza dei suoni cambia in base alla distanza degli ostacoli (vicino=Area A, lontano=Area B).
    Il Buzzer è dotato anche di una levetta per regolare il volume dei suoni a tre livelli (alto, medio, basso).
    Dimensioni 70x45mm

    Centralina di Gestione del sistema A.I.; Alimentazione 12V. Dimensioni 139,5x23x120mm

    Modulo GPS si utilizza per attivare il sistema in base alla velocità(ad esempio fino a 30Km/h)

     

     

    OPTIONAL: al sistema Angolo Cieco possono essere abbinati alcuni accessori:

    • Monitor 7″ QUAD a colori, con videoregistratore DVR. Visualizza le due telecamere contemporaneamente, segnalando in rosso l’area più vicina al veicolo quando si avvicina un pedone o una bicicletta.
      Lo schermo è diviso orizzontalmente in due zone, in base alla distanza degli ostacoli dal veicolo:
      vicino=Area A, lontano=Area B. Se un pedone o bicicletta entra nell’Area A più vicina e di pericolo questa parte si colora di rosso.

    • Sirena esterna PT-B2 per avvisare pedoni e ciclisti che il veicolo sta svoltando

    Clicca per ingrandire le immagini

     

    1,00
    KIT A.I. DETECTION CAMERA DOPPIO ANGOLO CIECO
  • BSD Blind Spot Detection camera – Visione solo Angolo Cieco laterale Conducente

    Sistemi di allarme per segnalare ai conducenti di camion e bus il transito di Biciclette, Pedoni, Passeggini sull’angolo cieco del veicolo (lato opposto al conducente).

    Ideali per ridurre possibili incidenti con ciclisti e pedoni che transitano nei pressi del veicolo, soprattutto in fase di svolta a destra (o a sinistra).
    Adatto a tutti i veicoli, sia con guida a sinistra che con guida a destra.

    Il sistema è composto da :
    A.I. Side Camera, telecamera con “Intelligenza Artificiale” . Ampio angolo di visione (180°) in grado di rilevare il passaggio di pedoni, biciclette, veicoli e piccoli animali nell’angolo cieco e di segnalarlo sul monitor del conducente. Ampia area di rilevazione (3-4 mt x 10-16 mt), superiore a quanto previsto dalle normative. Dimensioni 75x60x58mm

    Monitor 7″ a colori, visualizza l’angolo cieco e segnala con una freccia colorata il passaggio e la direzione dei pedoni/biciclette etc. La segnalazione sonora avviene tramite il buzzer BZL-100 solo se il pedone/bicicletta giunge da dietro il veicolo. Dimensioni 187×113,5×26,5mm

    Buzzer di segnalazione sonora (tre livelli di volume). Led di segnalazione visiva a tre colori in base alla vicinanza dell’ostacolo: verde, giallo, rosso. Dimensioni 70x45mm

    Centralina di Gestione del sistema. Alim 12V. Dimensioni 139,5x23x120mm

     

    Simulazione di ciclista che transita vicino al veicolo in fase di svolta a destra:

     

    Simulazione di pedoni che transitano vicino al veicolo in fase di svolta a destra:

    Nota: la fornitura del sistema Blind spot include un cartello adesivo 20×30 cm (12×8 inch) “Blind Spot Take Care”
    Il sistema Blind Spot Camos è ideale da abbinare alla sirena esterna (Turn Warning Alarm): clicca qui

    Al sistema Blind Spot è possibile aggiungere un DVR (Digital Video Recorder) per tenere traccia di ogni evento e un’altra telecamera per visualizzare altri lati del veicolo (Retro, Fronte)

    1,00
    KIT MILANO ANGOLO CIECO A.I.
  • Digital Mirror – Monitor Specchio Digitale per Bus e Pullman, UN/ECE R46, R10

    Digital Mirror: Sistema Specchi Digitali laterali esterni certificato UN/ECE R46, R10.
    Specchi virtuali retrovisivi laterali per BUS e PULLMAN.

    Caratteristiche Monitor interno da cabina da 12,3″ HD:

    • Schermo LVDS LCD flat verticale 12.3″
    • Risoluzione 1920 x 720
    • Angolo di visione: sopra 85°/ sotto 85° / destra 85°/ sinistra 85°
    • Telecomando
    • Staffa di montaggio
    • Temperatura stoccaggio:  -40° ⁓ +80°
    • Temperatura di esercizio: -30° ⁓ +70°
    • Alimentazione DC 10 ⁓ 32V (unica alimentazione per entrambi i monitor)
    • Consumo: max 24W
    • Peso 1035g
    • Dimensioni (LxAxP): 338,5×147,5×37,5 mm (P: 67,5 mm con staffa per montante)

    Caratteristiche Bracci con Telecamere Digitali HD:

    Ogni braccio contiene 2 Telecamere HD per la visualizzazione a distanza e per la visualizzazione dell’angolo cieco:

    • Camera per distanza:   R46 Class II
    • Camera angolo cieco : R46: Class IV
    • Risoluzione 1920(H) x 1080(V), angolo visualizzazione 115°(H) / 62°(V)
    • 30 FPS
    • Sensore: 1/2.8″
    • Sensibilità: 0.01 lux / F1.2
    • IP69K
    • WHDR/HDR correzione distorsione immagine
    • Riscaldamento automatico anti-condensa
    • Consumo max: 130mA
    • Alimentazione: 12V
    • Temperatura di esercizio: -30° ⁓ +70°
    • Dimensioni (LxAxP): 161x60x74 mm

    Ogni sistema completo di specchi digitali è composto da 2 monitor e due bracci con telecamere + 2 cavi prolunghe tra monitor e bracci.

    Note:

      • I bracci delle telecamere hanno un rivestimento idrofilo, le gocce d’acqua si diffondono rapidamente e senza fare condensa. In tal modo si ha un’immagine chiara ad alta definizione, anche in condizioni estreme come pioggia battente, nebbia, neve.
      • Una volta rilevata una temperatura inferiore a 5°C, il sistema avvierà automaticamente la funzione di riscaldamento e catturerà una visione perfetta anche a basse temperature.
      • al sistema di monitor/specchi retrovisori è possibile aggiungere una terza telecamera (ad esempio per la retromarcia o il vano di carico).
        Questa telecamera aggiuntiva viene attivata da un trigger, ad esempio inserendo la retromarcia, e verrà visualizzata sulla parte inferiore dei monitor degli specchi.
      • al sistema di monitor/specchi retrovisori è possibile abbinare una Video Split Box dedicata per permettere il collegamento con un MNVR. In tal modo sarà possibile vedere da remoto anche le telecamere del sistema oltre a registrarle sull’MNVR.
    PT-EM01 Digital Mirror BUS
  • LBA Low Bridge Alert – Radar Rilevatore Altezza Ponti

    KIT AVS-08 RADAR BRIDGE – LBA (Low bridge alert system)
    Composto da:

    PT-C20D:

    • Radar per la rilevazione a distanza dell’altezza dei ponti
    • Alimentazione DC 12/24V
    • Dimensioni 105x87x70mm (incluso supporto)

    PT-Beeper:

    • Mini display 1,5” segnalazione allarmi
    • Segnalazione sonora eventi, icone di segnalazione
    • Risoluzione 128x128p
    • Cavo 3mt
    • Alimentazione DC 5/12V
    • Dimensioni 43x45x23mm

    Nota: il RADAR BRIDGE deve essere abbinato ad un MNVR a scelta

    Sistema disponibile solo per forniture di primo impianto in fabbrica.

    Come funziona:

    Il radar PT-D20D deve essere preventivamente settato, in fase di installazione, con l’altezza del veicolo.
    Il mini-display del PT-Beeper mostra l’icona di un ponte e, se è inferiore all’altezza del veicolo, verrà emesso in tempo reale un allarme sonoro.
    La distanza di rilevazione dall’ostacolo è di circa 12m.

    Kit AVS-08 RADAR BRIDGE
  • PT-AC687 gamma Telecamere Termiche – Visione Notturna – THERMAL CAMERA

    Telecamera termica

    Rilevamento AI attivabile

    Sensore di immagine: rilevatore a infrarossi non raffreddato all’ossido di vanadio ad alte prestazioni, risoluzione 256*192 punti,

    Modalità di imaging: immagini termiche bianche (diverse opzioni di tavolozza di colori tra cui scegliere in base ai comandi di comunicazione)

    Pixel Pitch: @12μm WLP, Banda spettrale: 8 ~14μm

    Obiettivo: 7,0 mm

    Messa a fuoco primaria: 5 M-infinito

    Angolo di visione: orizzontale 29°* verticale 20°

    Intervallo di rilevamento: 200 m/300 m (in base all’altezza di installazione effettiva del veicolo e all’angolo)

    Intervallo di riconoscimento AI: 100 m/150 m (in base all’altezza di installazione effettiva del veicolo e all’angolo)

    Telecamera AHD -Angolo di visione: orizzontale 110°* diagonale 130°* verticale 70°

    Risoluzione: 1080P@25FPS, impermeabile IP68

    Materiale: lega di alluminio ad alta densità

    Alimentazione: DC12V

    Corrente di lavoro: ≤300mA@12VConsumo energetico: ≤3,5W@12VConnettore: Aviation 4PIN femmina + M9 4PIN

    PT-CN300-1
  • PT-AC972 gamma Telecamere Termiche – Visione Notturna – THERMAL CAMERA

    Telecamera termica

    Rilevamento AI opzionale: può essere attivato o disattivato

    Sensore di immagine: rilevatore a infrarossi non raffreddato all’ossido di vanadio ad alte prestazioni

    Risoluzione: 256*192 punti

    Modalità di imaging: immagini termiche bianche (diverse opzioni di tavolozza di colori tra cui scegliere in base ai comandi di comunicazione)

    Pixel Pitch: @12μm WLP

    Banda spettrale: 8 ~14μm

    Obiettivo: 4,3 mm

    Messa a fuoco primaria: 5 M-infinito

    Angolo di visione: 39°(H)* Verticale 30°(V)

    Intervallo di rilevamento: 200 m/300 m (in base all’altezza di installazione effettiva del veicolo e all’angolo)

    Intervallo di riconoscimento AI: 100 m/150 m (in base all’altezza di installazione effettiva del veicolo e all’angolo)

    Materiale: lega di zinco + acciaio inossidabile

    Alimentazione: DC12V

    Corrente di lavoro: ≤300mA@12V

    Consumo energetico: ≤3,5W@12V

    Connettore: Aviation 4PIN femmina

    nota : Questa telecamera termica funziona con tutti i nostri monitor AHD

    PT-CN300-1-1
  • PT-CN300 gamma Telecamere Termiche – Visione Notturna – THERMAL CAMERA

    Gamma di Telecamere Termiche professionali per Veicoli, con visione notturna in assenza di luce.
    Le Termocamere serie PT-CNxxx sono di dimensioni molto compatte (5,7 x 5,7 x 6,0 cm), facili da installare sui veicoli.

    Sono disponibili due modelli di Termocamere in base alla risoluzione:

    1. PT-CN300 risoluzione 384x288px,

    2. PT-CN600 risoluzione 640x480px

     

    Caratteristiche tecniche:

    • Risoluzione (pixel): 384×288 (mod. PT-CN300); 640×480 (mod. PT-CN600)
    • Classe di protezione waterproof: IP66
    • Gamma spettrale: 8-14μm
    • Tipo di sensore: microbolometro LWIR non raffreddato
    • Dimensioni del sensore (passo pixel): 17μm
    • Sensibilità termica (NETD): <50mK @f1.0, 30Hz, 300K
    • Tempo per l’immagine: meno di 5 secondi
    • Obiettivo: 8,1 mm/ 15 mm/ 19 mm/ 25 mm/ 35 mm
    • Uscita video: 2 connettori BNC (composito), 1 HDMI
    • Frequenza fotogrammi video: connettore BNC (composito): NTSC 30 Hz, PAL 25 Hz – HDMI: selezionabile (50 Hz o 60 Hz)
    • Frame rate: 9Hz / 30Hz (selezionabile in fase di produzione)
    • Riscaldatore integrato per lo sbrinamento
    • ECU esterna: 2 uscite CVBS e 1 uscita HDMI
    • Consumo energetico:  da 12 a 24 V CC alla ECU
    • Temperatura operativa: da -30 ℃ a +8 ℃ per la fotocamera (installata all’esterno del veicolo); Da -20℃ a 70℃ per ECU
    • Protezione dagli urti/Resistenza all’acqua: ES95400
    • EMI/EMC: ES99200
    • Dimensioni (LxAxP, con lente 8.1 mm): 57x57x60,4 mm
    • Peso senza obiettivo: 230 g

    Ogni telecamera è dotata di:
    staffa di fissaggio in acciaio, centralina ECU, cavo LVDS da 5 m (per collegamento tra termocamere ed ECU), cavo alimentazione ECU (12/24V).

     

    Scelta della Termocamera in base alla lunghezza focale delle lenti

    In base all’utilizzo che occorre fare, si possono scegliere varie lunghezze focali delle lenti.
    I criteri di scelta sono i seguenti (esempi):

    • Rilevamento (detection): “C’è qualcosa”
    • Riconoscimento (recognition): “Laggiù c’è un’auto/un essere umano”
    • Identificazione (identification): “Quella è una persona di grande corporatura/piccola corporatura”

    Ognuno dei due modelli di Termocamere è disponibile in 5 versioni in base alla lunghezza focale della lente:

    Ad esempio, la lente con lunghezza focale 8,1mm permette di rilevare un oggetto fino a 301m, di capire di cosa si tratta fino a 75m, e di identificarlo meglio fino a 37m.
    Invece la lente con lunghezza focale 35mm permette di rilevare un oggetto fino a 1302m, di capire di cosa si tratta fino a 325m, e di identificarlo meglio fino a 162m.

     

    Gamma PT-CN300 (384x288px):

    1. PT-CN300(8.1mm)
    2. PT-CN300(15mm)
    3. PT-CN300(19mm)
    4. PT-CN300(25mm)
    5. PT-CN300(35mm)

    Gamma PT-CN300 (640x480px):

    1. PT-CN600(8.1mm)
    2. PT-CN600(15mm)
    3. PT-CN600(19mm)
    4. PT-CN600(25mm)
    5. PT-CN600(35mm)

     

     

     

    PT-CN300